
Buona domenica a tutti!
Oggi, vorrei condividere con voi la scoperta di queste focaccine.....
tracce di appunti di un corso frequentato qualche anno fa', nella scuola "A tavola con lo chef" tenuto da Antonio Chiappini.
Antonio come sapete è un vulcano di idee e ai suoi corsi elargisce tantissime nozioni e "dritte" che c'è sempre il rischio di tralasciare qualcosa......per fortuna da alunna diligente, avevo segnato anche questa delizia :P
Le ho già fatte tre volte, ma purtroppo mai riuscita a fare una foto decente da ripiene e con la luce del giorno!
Perciò....giorni fa', appena sfornate, prima che facesse buio e le farcissi per servirle come aperitivo, sono riuscita a "strappare" due scatti ;)
incredibilmente soffici e gustose....
provate a imbottirle con i salumi e con gli accostamenti che vi suggerisce la vostra fantasia...
io le adoro con speck, brie e rucola e con philadelphia e pomodorini ;)

Ingredienti:
500 gr. farina 00
12 gr lievido di birra
15 gr zucchero
15 gr. sale
50 gr. olio extra vergine
250 ml panna liquida
100 gr. latte
acqua qb (se necessaria)
Planetaria:
Sciogliere il lievito nel latte insieme allo zucchero. Mettere la farina nella ciotola della planetaria e con la frusta a gancio a vel 1, inserire a filo il lievito sciolto, unire la panna, l'olio e per ultimo il sale, passare a vel 2 e impastare finchè "prende corda" aggrappandosi al gancio.
Unire l'acqua se necessario.
Finire l'impasto a mano e mettere a lievitare coperto per circa 2 ore.
Finito il tempo di lievitazione, spolverare il piano con un po' di farina e stendere l'impasto all'altezza di 1 cm circa.
ritagliare le focacce con l'aiuto di un coppapasta, impastare i ritagli e dopo aver fatto riposare un pochino la pasta, ristenderla e ritagliare nuovamente, magari confezionandone qualcuna quadrata per evitare sprechi e trasferirle sulle teglie ricoperte con carta forno.
Infornare a 200° ventilato (preriscaldato) su due ripiani e cuocere per circa 10/15 minuti.
Bimby:
Nel boccale: latte, lievito e zucchero; 40 sec. vel 1, 37° . Unire panna e olio; 15 sec. vel 4.
Aggiungere la farina e il sale; 1 minuto e mezzo modalità spiga. ( se necessario aggiungere acqua q.b) Finire l'impasto a mano, fare una palla, coprirla a campana e far lievitare per circa due ore o comunque fino al raddoppio.
Finito il tempo di lievitazione, spolverare il piano con un po' di farina e stendere l'impasto all'altezza di 1 cm circa.
ritagliare le focacce con l'aiuto di un coppapasta, impastare i ritagli e dopo aver fatto riposare un pochino la pasta, ristenderla e ritagliare nuovamente, magari confezionandone qualcuna quadrata per evitare sprechi e trasferirle sulle teglie ricoperte con carta forno.
Infornare a 200° ventilato (preriscaldato) su due ripiani e cuocere per circa 10/15 minuti.
Stampa il post
uso da molto anch'io la panna in questo genere d'impasti vengono ottimi, buone le focaccine!!! Buona domenica!
RispondiEliminaGrazie Federica! Buona settimana ;)
EliminaCome inpasto assomigliano tanto alle nostre tigelle emiliane solo che noi le cuociamo nello stampo apposta in ghisa ;)
RispondiEliminammmhhh...mai provate le tigelle ;)
EliminaBuonissimi, proprio da fare! Ci credo che siano buonissimi e mi piacciono anche le tue scelte di farcitura!!
RispondiEliminaFranci
Grazie Franci ;)
EliminaCiao, sfiziose e semplici queste focaccine! Perfette in ogni occasione, insomma una di quelle ricette di cui far tesoro!
RispondiEliminabaci baci
Grazie ragazze :)
EliminaBaci
Naturalmente da lievito/dipendente non posso NON provarle vero??
RispondiEliminaDevono esser deliziose.. ma qui ti faccio una domanda tecnica.. c'è unmotivo per cui hai usato farina 00?
More'.....DEVI provarle? :)
EliminaPer quanto riguarda la farina, era quella indicata nella ricetta e pensandoci su, credo sia più indicata in quanto più raffinata,"leva" più velocemente e facilmente, nonostante la quantità di grassi indicata.....che dici? Ci può stare? ;)
Ho sbagliato punteggiatura :D Volevo dire......DEVI provarle!!!! ;))))
Eliminaehmmm. Nzomma..!! hihi!! comunque va bene ma perchè sei tu..hihi!!
Elimina:P 'nzomma che? Sulla spiegazione della farina o sul fatto che devi provarle? :))
EliminaSecondo te come mai è indicata la 0 ? e comunque anche le Simili panificano indistintamente con entrambe.....io di solito uso la 00 anche sui zoccoletti veloci veloci....trovo vengano meglio.....sul resto del pane no....0 o 0 in miscela con altre....
Adorabili e sicuramente gustosissime!
RispondiEliminaDevo farli assolutamente!
Veronica
http://veronicamapelliphotography.blogspot.it
Grazie Veronica! Fammi sapere ;)
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaScusa Antonella, la panna da dolci o da cucina? Maria da Tivoli
RispondiEliminapenna liquida del banco frigo.....quella da montare, non zuccherata ovviamente ;)
EliminaCiao Antonella , sei una continua ispirazione per me
RispondiEliminae anche le mie due piccole "pesti" apprezzano tanto
le tue gustosissime ricette...
grazie e continua così !!
Letizia.
Ciao Letizia, ti ringrazio di cuore....mi fa tanto piacere ;)
EliminaRicetta già rubata, mi hai convinto dal titolo :-))
RispondiEliminaCiao Millaaaa!!! ;)
EliminaFatte!! Ogni ricetta una garanzia. Grazie Antonella. Maria da Tivoli.
RispondiEliminaGrazie Maria, gentilissima come sempre ;)
EliminaMa se le facessi con la panna da cucina, pensi che verrebbero bene lo stesso ? Buona serata.
RispondiEliminanon lo so..non ne ho idea, se provi, fammi sapere ;)
EliminaGrazie mille e buon week end!
Salve Antonella,fatte con la panna da cucina,solo aggiungendo 50 gr. di latte in più perchè la confezione è di 200 gr., buonissime lo stesso. Per quanto riguarda la maiala (peppa pig), penso di andare a vederla verso le diciassette.Chissà che non ci si possa incontrare, mi piacerebbe conoscerti! Ciao Maria (Tivoli)
RispondiEliminaCiao Maria! Ci sei stata poi? Noi eravamo lì proprio a quell'ora!!!
EliminaGrazie per l'alternativa della panna ;)
Buonasera Antonella e possibile farle anche con il lievito madre??
RispondiEliminaScusa il ritardo Bibi......penso di si, devi solo cambiare le proporzioni ;)
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina