
Beh' ormai lo sapete....in questo periodo non produco poi molto, o meglio, a parte qualche raro momento di sperimentazioni culinarie, mi affido di più alle ricette già collaudate...
non ho più tempo da dedicare alla cucina come prima....un po' perchè Gioia sta diventando grande e richiede sempre maggiori attenzioni, un po' per via di un nuovo progetto inerente la nostra attività lavorativa e poi...pure per la famosa dieta......sapete com'è no?
Persi i kg di troppo non vorrei ritrovarmi con l'effetto boomerang e allora la cucina di tutti i giorni si è alleggerita molto, ma le cene in compagnia degli amici....quelle non si toccano ed è proprio in quelle occasioni che, se ho due minuti in più, sperimento pure.....
Qui è stato facile fidarsi....l'autrice è Nigella Lawson e come sapete mi piace attingere dalle sue ricette.....;)
bistecchine di prosciutto nappate con miele e aceto....una squisitezza....ah....per chi è restio all'agrodolce.....rivelate gli ingredienti solo dopo che hanno ripulito il piatto e vi assicuro che in questo caso, lo fanno tutti ;)

Ingredienti: (riporto le dosi del libro che sono per due, ovviamente, moltiplicate a seconda dei commensali)
2 bistecchine di prosciutto fresco (banco carne)
1 spicchio di aglio
olio extravergine
sale e pepe
4 cucchiai di acqua
2 cucchiai aceto di vino bianco
2 cucchiaini di miele
4 cucchiai di prezzemolo tritato grossolanamente
Schiacciare lo spicchio d'aglio in camicia e metterlo in padella insieme all'olio, quando è caldo unire la bistecche e cuocerle circa 3 minuti per parte, aggiustare di sale e metterle da parte tra due piatti riscaldati (io le metto nel micro preparandole in anticipo, poi mando per 30 secondi e completo il piatto)
In un bicchiere mescolare per amalgamare bene tutti gli altri ingredienti e 3/4 del prezzemolo.
Togliere l'aglio dalla padella ed unire il miscuglio, roteare bene la padella, mescolare e sfregare bene con un cucchiaio di legno o di silicone, una volta rappreso nappare la carne unire il restante prezzemolo e servire in tavola.
Stampa il post
Mi incuriosiscono molto e sono sicura che piaceranno anche al piccoletto!! da provare!!
RispondiEliminaLe ha mangiate pure Gioia ;)
EliminaGrazie mille carissima, fammi sapere :***
Fatte ! buonissime qui hanno apprezzato parecchio, mi hai risolto la cena di stasera. Grazie. se hai qualche altra ricettina di questo tipo sono graditissime ciao Cinzia
RispondiEliminaCiao Cinzia! Ma grazie a te! La tua fiducia mi lusinga ;*
EliminaBaci
Ciao, avrai anche poco tempo ma le idee certo non ti mancano! Buonissima questa proposta per aromatizzare la carne.
RispondiEliminabaci baci
Grazie ragazze! :)
EliminaA volte per l' ansia di dover dare continuamente ricette si danno ricettine mediocri,l' importante non e' la quantita' ma la qualita'! Bravissima,grazie per l' idea! ^____~
RispondiEliminaGrazie di cuore Isabella!
Elimina:*
Nice blog you havee
RispondiElimina