
Mi perdonate vero?
..... visto che posto spesso più pasta che altro.....
come sapete, per ora, di mangiare carne, non se ne parla....le nausee ancora non mi hanno dato tregua e quel poco che devo ingurgitare , per non andare giù col ferro, la deglutisco con molta fatica.....
addirittura, per non sentirne appieno il sapore, durante la masticazione evito pure di respirare....vado in apnea!
e pensare che uno dei miei piatti preferiti è la bistecca al sangue, con fleur de sal, pepe e un filo di olio extravergine.....tornerò mai a mangiarla???
Vabbè....lascio ancora decidere i miei ormoni e poi si vedrà......
Ieri ascoltando la mia gola e il mio appetito sempre più grande, ho sperimentato questa pasta.....
chi era a tavola con me ha apprezzato molto....volete provare anche voi?

Ingredienti per 6 persone:
6 zucchine romanesche (se c'è anche il fiore, utilizzatelo;))
1 grossa patata
220 gr. stracchino
600 gr. pasta di semola fresca
olio extravergine
sale
un pugno di parmigiano grattugiato
Tagliare la patata a tocchetti e metterla a lessare nella pentola in cui andremo a cuocere la pasta.
Nel frattempo, in una larga padella che possa contenere tutto il volume del piatto finito, far saltare nell'olio, le zucchine, precedentemente lavate e tagliate a fettine sottili. Aggiustare di sale, mantenendole croccanti. Unire lo stracchino e abbassare la fiamma per farlo sciogliere dolcemente, se dovesse occorrere, allungare con un pochino di latte.
Appena l'acqua delle patate raggiunge il bollore, calare la pasta e portare a cottura.
Scolare il tutto e trasferire nella padella, mantecare bene, spegnere, spolverare con il parmigiano ed impiattare. Stampa il post
che bel piatto,mette proprio fame :)
RispondiEliminaChe buono, non ho mai pensato di mettere lo stracchino nella pasta.... proverò presto.... ;)
RispondiEliminaAhhhhhh che ricordi la bisteccazza al sangue con su il fior di sale.... maggio è vicino, alla grigliata del primo maggio penso di farne una scorpacciata che non so se ne resta x gli altri!!!!!!!!
RispondiEliminamizzichina che buonaaaaaaaaaaa!!! bravissima!
RispondiEliminaper me è stata una scoperta recenta l'utilizzo delle patate nel condimento della pasta e lo apprezzo molto!! Con le zucchine è un perfetto abbinamento, complimenti!!
RispondiEliminaCiao, un'idea per un piatto veloce, delicato e davvero completo.
RispondiEliminaLa pasta utilizzata è perfetta ed il duo di ingredienti piace sempre a tutti.
La terremo di sicuro presente come idea.
baci baci
La tua buonissima bistecca tornerai a mangiarla...tranquilla, anche io adoro la carne al sangue e che fatica non mangiarne durante la gravidanza però sono stata aiutata da una insolita voglia di pasta...in quel periodo ne mangiavo tantissima....e questa è proprio una ricetta deliziosa!! Baci e buon proseguimento
RispondiEliminaDavvero un piattino da re!
RispondiEliminaTesoro porta pazienza, dopo il terzo-quarto mese tutto dovrebbe migliorare...o almeno per me è stato così!
Un bacione
Mirtilla...grazie mille! ;)
RispondiEliminaValentina...allora prova e dimmi cosa ne pensi ;)
Vicky...woowww...tu potrai! Se non sbaglio avrai già i "ranocchi" in carrozzina! ;)
Raffy...graziieeee! ;)
Chabb...grazie mille!
Manu e Silvia....sono contenta vi piaccia ;)
Elena...al momento la cosa che mi manca di più è il prosciutto crudo! me lo sogno dentro una pagnotella scrocchiarella ;-9
Comunque anche per me la voglia di pasta è arrivata al top...gnammmm
Grazi mille e un bacio grande!
Simo...speriamo!!! Pensa che dalle prime due è passato tanto di quel tempo che nemmeno me lo ricordo più :))
Bacioni!
Ho scoperto per caso il tuo blog e sono diventata gia' una tua fan!Capisco perfettamente cosa stai passando perchè sono alla 6 settimana di gravidanza e sono ogni giorno alla ricerca di cibi che non mi facciano diventare verde dalla nausea!!
RispondiEliminaForza e coraggio!!Prima o poi si tornera' a mangiare come degli esseri normali!!
Grazie Dolcecotta, che bello...anche tu in attesa! I primi giorni mi aiutavo con la citrosodina, ma ora il medico mi ha detto che è meglio non abusarne....non vedo l'ora che finiscano, sono appena entrata nella tredicesima e a uesto punto dovrebbero sparire....sperem ;)
RispondiEliminaUn abbraccione e in bocca al lupo! ;*