martedì 17 febbraio 2009
Pasta alla...."zozzona"
Non chiedetemi perchè..........non so!!!
Ho sempre chiamato così questo piatto.....tra l'altro rende bene l'idea circa la sua succulenza.... e anche se il nome non è il massimo....vi assicuro che è molto buono ;o)
Ingredienti x 4 persone:
salame cacciatorino abbastanza morbido: circa 200 gr.
funghi champignon: 400 gr.
panna liquida: 100 gr.
parmigiano grattugiato: due pugni
pecorino grattugiato: 50 gr. circa
olio extravergine
Lavare e tagliare i funghi e tagliare il salamino a tocchetti.... metterli in una larga padella che poi possa contenere la pasta....far andare a fuoco vivace aggiustare con sale....pochissimo perchè il salame e pecorino sono già abbastanza saporiti..e appena cotti i funghi aggiungere la panna il parmigiano e infine il pecorino. A parte lessare la pasta e quando sarà arrivata a cottura estrarla dalla pentola con il mestolo forato e passarla direttamente nella padella a mantecare a fuoco basso per amalgamare bene i sapori Stampa il post
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Forse per il carico calorico si chiama in questo modo???? Però sembra buonissima!!!!!!!!
RispondiEliminaEh si.....in questi giorni sto postando piattini non proprio light....;D
RispondiEliminabacio
questa me l'avevi raccontata...nome azzeccatissimo!...bacio...sto postando anch'io...con sanremo di sottofondo...c'è un bocia esordiente di verona che canterà...diciamo quasi di famiglia...
RispondiEliminaCarino il nome! Ihihihih!...
RispondiEliminaMa buona anche la pasta... Ho dei funghi nel frigo, il salame non manca mai.. Chissà se domani la farò ai miei?
Un bacio e buona notte!
Molto saporita, davvero un inno ai sapori. Non sarà un piatto light, ma ogni tanto ci vuole qualcosa che gratifichi il palato! I tuoi piatti sono sempre molto ricchi, complimenti per la fantasia che di certo non ti manca!
RispondiEliminaBaci da Sabrina&Luca
Sarà zozzona, ma chissà che buona...un inno al colesterolo, ihihihihihi!
RispondiEliminauno strappo però si può fare, noooo???!
bacione tesoro!
Cì....;D...
RispondiEliminaNon ho visto Sanremo..mannaggia mi son persa pure Benigni, ma lo cerco su you tube ;o)
Rossa...è zozzona ma è buona!!! :D :D...Sono contenta che la provi.
Smackkk
Luca e Sabrina...grazie ragazzi. A Roma si dice : "quando ce vo'...ce vo'!!!" :D
Bacioni
Simo....siiiii....strappetto antifreddo!!! :D
Smaccketeeeee
ehi..però questa pasta sembra buonissima!!! ricca di siscuro e saporita!!!
RispondiEliminaun bacione
Manu e Silvia...grazie. Vi assicuro che è molto buona ;o)
RispondiEliminaBacioni e buona giornata!
Stavolta faccio finta di ....non aver letto ;-D
RispondiEliminaP.s.: ma come fate a stare sempre in così splendida forma !?! :-O
mamma mia, che golosità!
RispondiEliminaahahahahaha quando ho letto il titolo mè venuto troppo da ride.... comunque deve essere buonissimo con quei tocchi de salame.. mamma mia :-P slurpppp baci baci
RispondiEliminadecisamente bella calorica,ma ogni tanto possiamo anche concedercela ;)
RispondiEliminaMi sembra di conoscerla......buonissima!!!!!
RispondiEliminaquesti primi zozzoni mi piacciono da morire:-)
RispondiEliminaAnnamaria
Il titolo dice tutto, non può che trattarsi di un piatto squisito, bravissima!
RispondiEliminaBeh il nome non sarà il massimo...ma la pasta lo è sicuramente.....ciao Luisa
RispondiEliminaJà....:D :D :D
RispondiElimina...ogni tanto petti di pollo e insalata e poi tanta.........palestra!!! :P
Elle...grazie!
Clà...;D
non sono golosa di dolci...ma per i salumi farei carte false ;o)
Bacioni
Mirtilla...ma si...l'importante è non strafare ;o)
Paola....siiiiii...la conosci bene!!! ;-9
Bacioni
Annamaria....:D...grazie!
Lisa...grazie...sei gentilissima!
Luisa...grazie! Infatti è troppo da ridere...ma la chiamo così da una vita e rende troppo bene l'idea ;o)
Ciao
diciamo che il nome di questo piatto è molto "colorito"... incuriosisce davvero!
RispondiEliminada come lo presenti e dagli ingredienti che lo compongono direi che è super super buonooooooooo..... (non so se si capisce ma siamo per le calorie :D)
che goduria Anto!!! altro che zozzona questa è da leccarsi i baffi!!!
RispondiEliminaQuanto mi garbaa questo primo così succulento e "ben tornito" ! Buona serata Laura
RispondiEliminaBetty...noooo...non si capisce :D Ma noi ci capiamo bene ;o)
RispondiEliminaGrazie
Sara...grazie :D
Laura...grazie! Buona serata anche a te ;o)
Bravissima Antonella, questa pasta non la conoscevo proprio... un baciotto...
RispondiEliminaGrazie mille Ross!
RispondiEliminaSmackkkk