Questa ricetta è talmente semplice .....eppure a volte non ci si pensa.......
E' un piatto che sà di "Roma"....che rispecchia la genuinità della nostra tradizione gastronomica.
Ideale per ben cuocere sarebbe, poter disporre di un braciere..... ma in mancanza di questo si può utilizzare la piastra.....
per quanto mi riguarda......
il mio forno ha la funzione "barbecue" ;o)
Sere fa ho chiesto a Marco....:"che ne dici per cena delle costollette di abbacchio alla scottadito?"...e lui.....:"per carità...sta attenta....non è un bel periodo per le tue mani! :D"
Dopo essermi sbellicata dalle risate, pensando alle mie dita .....ho pensato di sfidare la sorte e ho deciso di preparalo...
Ingredienti:
Costolette di abbacchio
Olio extravergine
sale
pepe
Appiattire bene con il batticarne la costolette, dopodichè spennellarle da ambo i lati con l'olio (o con lo strutto) salare e pepare.
Cuocere e quando saranno belle croccanti, servirle subito. Accompagnare a piacere con fettine di limone.
E' usanza mangiarle con le mani quando sono caldissime........da qui il nome di questo piatto.
Ecco le nostre con contorno di patate in padella
Stampa il post
(^_^) ciao Antonella ,mmmmgnam ngnam che buono ne mangerei un bel pezzetto e con le patate slurp ho lacquolina ihihihi!!! (^_^) un abbraccio baci
RispondiEliminasono vegetariana quindi non faccio testo...ma è un bellissimo piatto
RispondiEliminati rubo le patatine però!!! bacini Anto e buonissima serata!
Antoné, come vanno le manine?.. Non ti sei scottata, vero?..
RispondiEliminaCi vorrebbe un bel bbq per scacciare l'inverno.. Perché non organizziamo??
Un bacione!
Beh, i Valdostani direbbero... MA CHE VVE POSSINO !!!!! hahahahaha
RispondiEliminaE poi mi vieni a dire che per rimanere in perfetta forma vi basta una fettina ed una insalatina... ma quandoooo ???? Se ci continui a stuzzicare con tutte queste golosità !!! ^_^
P.s.: a proposito: come vanno le mani ?
da noi si dice " finger link'in good " che sarebbe come dire da leccarsi i baffi , baci!
RispondiEliminaHo appena letto il tuo commento nel mio post , allora non ho fatto nessuna modifica . Allora dopo aver aperto la pagina dopo aver cliccato sul "link within" devi scrivere il nome del tuo blog e il tuo indirizzio e.mail e poi clicci su widget ti aprira la tua pagina personaliza dove ti appirirà sul sidebar " agguingi gadget" MA TU NON DEVI FARE NIENTE LI solo cliccare su SALVA e automaticamente quando torni nella tua hompage la troverai sotto il tuo post. Spero di essere stata chiara, se cè l'ho fatta io cè la fai anche tu , un bacio!
RispondiEliminaMay....grazie!
RispondiEliminaBacioni
Sara....sei vegetariana? Allora prendi pure un piatto doppio di patate ;))
Bacioni
Giulia....non mi sono scottata!!! Alèèèèè :))
Un bel bbq sarebbe stupendo....potremmo organizzarci non appena smetterà questa stagione che ormai ha rotto.....e oggi.....piove!!! :(
Bacioni
Jajo....:D....quando mangio solo insalata...me la preparo dentro un'insalatiera da 12 porzioni!!! :D
Le mani ancora sono out! :(....ma mi sono organizzata e riesco a pasticciare anche così ;o)
Grazie!
Bacioni
Mary....grazie!
Si....avevo capito come inserirlo....ma mi sono bloccata quando blogger mi ha chiesto se quello è un sito attendibile :-/....comunque ne sto vedendo in giro parecchi e senza problemi di popup ;o)
Bacioni e grazie mille
Buona giornata!!!
A vedesse son proprio belle, io non ci faccio tanto con l'abbacchio, però mi piace il sapore delle patate cotte con le costolette :-))))) me prendo quelle ok? baci baci
RispondiEliminaEcco per questo piatto il moroso potrebbe fare follie!!! Che dice gliele preparo venerdì?!?!
RispondiEliminaOttima ricetta e stupenda raccolta
Un bacione
fra
Adoro questa preparazione... ha sapore di mamma!!
RispondiEliminaun abbraccio
troppo buonooo....invitantissimeeeee!!!!!
RispondiEliminache buono, ne prenderei subito un pezzo, brava!!!!
RispondiEliminabuonissimo davvero!!
RispondiEliminabaci baci
Clà.....e che romana sei??? :D Non te piace l'abbacchio??? :P
RispondiEliminaVabbè va... prendi le patate ;D
Smackkk
Fra...se lui farebbe follie....ti direi di non aspettare venerdì....corri a prepararlo!!! ;o)
Un bacio grande
Ele....sono contenta!
Bacioni
Emamama....grassieeee ;))
Lisa...grazie! Se potessi te ne allungherei più di un pezzo ;o)
Manu e Silvia...grazie mille carissime!
Baci
Ricetta semplice ma incredibilmente gustosa! Morderei la foto! :P
RispondiEliminaGrazie Babi!!! :D
RispondiEliminaBacioni
Ottimo risultato, davvero, l'abbacchio ha un aspetto golosissimo. E le tue mani spero che non ne abbiano risentito. Un abbraccio, carissima, a presto.
RispondiEliminaGrazie Ross!
RispondiEliminaNo no...le mie mani stavolta sono salve! :D
Bacio
Ciao tesoro ... ho pubblicato il PDF della raccolta alla quale hai partecipato anche tu!
RispondiEliminaUn bacio grande grande ..
Giugiù