Quando ho saputo della raccolta di Carolina riguardo le ricette di carnevale,ci ho subito pensato.
Mi ha insegnato a farli mia cognata poichè oltre ad essere originali sono anche molto buoni.
Lei li chiama : "coriandoli"....ma dopo anni che giro nel web e compro riviste di cucina, non mi è mai capitato di trovarli.....possibile che nessuno li conoscesse???
Eppure.... molte mie amiche usano prepararli......ognuna chiamandoli in modo diverso.... non vi dico come .....ma la mia pasta di qualche giorno fa arrossirebbe! :D :D
Stasera, parlandone con mia madre e con una sua amica ho scoperto un altro strano nome : "datteri", e così ho digitato su google e grazie al commento di Baby sono arrivata nel blog di Blunotte che... li chiama: " arancini"! :D
La ricetta è simile, cambiano un po' le quantità.....ma la sostanza è la stessa ;o)
Naturalmente non parteciperò alla raccolta di Carolina e non credo di riuscire a fare altro in questi giorni...sorry :-/
Ingredienti:
300 gr. farina
1 uovo
12 gr. lievito di birra fresco
1 bicchiere di latte
25 gr. burro fuso
per farcire:
150 gr. zucchero semolato
la buccia grattugiata di un arancio
la buccia grattugiata di un limone
Sciogliere il lievito nel latte ed allestire un impasto con il resto degli ingredienti ( io ho messo tutto nel bimby per pochi secondi modalità spiga)
Stendere con l'aiuto di un matterello sfarinando bene il piano di lavoro.
Cospargere con lo zucchero e le bucce degli agrumi grattugiate, e arrotolare la sfoglia su se stessa.
Io faccio prima una metà, poi l'altra. Tagliare le rotelle allo spessore di un dito circa.
Friggere in olio di semi di arachide stando attenti a non farle colorire troppo. Lo zucchero caramellandosi troppo potrebbe diventare amaro. Stampa il post
Bellissimi e sicuramente buoni questi datteri di carnevale! con l'arancia ed il limone ci piacciono troppo!
RispondiEliminabacioni
Sono buonissimi li conosco anche io, però io gli do una forma tipo grissino arrotolato, da noi li chiamiamo caramelle...questo si può dire no?? Pensa che quando allattavo un giorno li feci dose intera e me li mangiai paraticamente tutti...una goduria!!!
RispondiEliminaNemmeno io conoscevo questo nome, ma a pensarci bene, neanche la preparazione.. Non si smette mai di imparare!
RispondiEliminaBrava Antonella!
Un bacione e buona notte!
(ci sentiamo domani?..)
Che bella questa ricetta....è molot particolare e diversa dalle solite ricette...sai nemmeno la conoscevo .....brava buon weekend Luisa
RispondiEliminamai sentiti!! devono essere deliziosisssimi Anto!!!!! te la copio questa ricettina ehehe
RispondiEliminabaciniii!!
Mmmmm ma sembrano proprio buoni!!!! brava Anto ;-)
RispondiEliminaNon li conoscevo, ma sembrano squisiti...prendo appunti così li provo...bravissima...ciaooo e buon fine settimana!!!!
RispondiEliminaio li conosco come la torta di rose:-)
RispondiEliminaAnnamaria
Tutti fritti tutto fritto, che buoni!! Non li conoscevo ma ora si:)) Pronta per la pink night??? Ci sentiamo domani o anche stasera????Bacio
RispondiEliminaCerto qui un'Ornellaia non ci andrebbe :-)
RispondiEliminaE non ci staremmo tanto a formalizzare neanche su come si possano chiamare: durerebbero meno della disquisizione sul nome :-D
Buoniiii !
P.s.: ieri è arrivata la Tupperwareeeeeeeee !!!
Già sfruttata per impastare le "rose" (cooming soon sul blog di Claudia :-D)
Belli, Anto, non li conoscevo neanche io!
RispondiEliminaIeri ho fritto le frittelle...ma ora basta, non ne posso più di dolci fritti!
Annamaria...da noi la torta di rose è un'altra cosa...e soprattutto non fritta.
Paola...pink night???...mi solletichi il naso...!
Buon carnevaleeeeeee!!!
mamma che buoni devono essere!!!
RispondiEliminanon li conoscevo neanche io...ma li proverò al più presto!!!
Non li conoscevo...ma devono essere super!
RispondiEliminabuon fine settimana!
Devono essere qualcosa di fantastico!!!
RispondiEliminaQui non li ho mai visti, sono sicura però di averli addocchiati da qualche parte....
Oh mamma, mi viene una voglia di provarli!!!!!
Brava Anto!!
a proposito..vedo che c'è il Lievito di Birra, ma non ci sono lievitazioni...
RispondiEliminaStranissimi!!!
Mi sa che martedì mi toccano!!!
veramente carini e originali! E devono essere ovviamente buonissimi :-)
RispondiEliminaChe belli ! Non li avevo mai sentiti !
RispondiEliminaBelli questi datteri coriandoli...devono essere anche molto buoni...ne vorrei un paio, se me li mandi me li mangio volentieri!!!
RispondiEliminaUn bacione Anto!!!!
Che bontà!! nella tua cucina si sfornano vere delizie, buona giornata
RispondiEliminaManu e Silvia...grazie! :))
RispondiEliminabaci
Milla....siiiii caramelle si può dire! Ed è anche più indicato ;o)
Ricordo anch'io la mia fame atavica in allattamento :D
Bacioni
Giulia...grazie mille!
Smackkk
Luisa...grazie! Buon week end anche a te carissima!!!:o)
Sara...copia copia....ti piaceranno ;o)
Bacioni
Claudia...grazie mille!
Bacio
Lady Cocca....grazie!Sono contenta che li provi....poi fammi sapere ;o)
Buon w.e.
Annamaria....si in effetti la forma è la stessa, ma cambiano gli ingredienti e la cottura. Tra l'altro qui non c'è tempo di lievitazione, il lievito di birra serve solo a far gonfiare bene in frittura ;o)
Paola...io sono pronta.....è Marco ad essere k.o. :(
Ho mandato una mail a te e Giulia ;o)
smack
Jajo....l'Ornellaia no. ma un rosatino come ce lo vedi? :D
Vado subito nel blog di Claudia ;o)
Cindy...grazie!
Basta fritti? Carnevale finisce martedì! :D
Bacioni
Kakawa...grazie!Sono contenta che li provi. Poi dimmi se ti sono piaciuti ;o)
Simo...grazie!
Buon w.e. anche a voi! ;o)
Smack
Morè...sono buonissimi.
Il lievito serve solo per farli gonfiare bene in cottura.
Fammi sapere ;o)
Tortino...grazie mille e benvenuta! :o)
Natalia...grazie.
Un bacio
Sara...se fossimo più vicine,te li porterei personalmente ;o)
Bacio grande e buon fine settimana!
Eleonora...grazie mille!
RispondiEliminaUn bacione e buon week end!:o)
CIao, scusa se arrivo solo ora, grazie pert avermi citata e linkata e..hai ragione sono buonissimi, originali per me un po' meno, ma troppo buoni.
RispondiEliminaDalle mie parti nelle MArche li chiamano arancini, ma........sai come li chiama mia mamma?
Le castagnole di zia Maria .......le faceva sempre una vecchia zia, MAria appunto!
Blunotte...grazie di essere passata...sai cosa ho scoperto?
RispondiEliminaA Bologna li fanno identici, ma senza lievito e le chiamano tagliatelle fritte! :D
Buona domenica!!!
中古車貸
RispondiElimina車貸
銀行汽車增貸
車貸官方網站
銀行汽車貸款10-150萬
汽車二胎貸款
汽車貸款查詢
財神娛樂評價
RispondiElimina體育投注
體育分析
首席娛樂城
香港六合彩
龍筋按摩
口交吞精影片
通博
一夜情聊天室
性交性愛兩性做愛直播
RispondiElimina全裸美女寫真集
玩運彩
自拍貼圖
自慰成人影片線上看
自慰視頻影片
炫海娛樂城
六合彩
新的娛樂城
偷拍裙底直播
RispondiElimina台灣賭神
戴子郎的漏洞投資學
現金版詐騙
娛樂城
娛樂城優惠
成人小說
無碼做愛影片
無碼性愛
特殊性愛成人影片
RispondiElimina現金版
現金版代理
現金版怎麼做
現金版是什麼
現金版詐騙
現金板被抓
現金網
百家樂
豆豆聊天室
RispondiElimina戴子郎投資學院
情色a片下載
賓館偷拍影片直播
自拍貼圖
北京賽車
通博娛樂評價
現金版是什麼
免費a片
免費影片
RispondiElimina免費裸體直播
免费性爱视频
日本a片動畫
日本a片卡通
日本美少女寫真集
性虐待影片
性感內衣秀
性感影片